Numero 8
15 Ottobre 2025 – 14 Gennaio 2026

Editoriale

Titti Marrone

Una volta c’erano gli intellettuali

Politiche

Roberto Bin

Cos’è e a chi serve la “separazione delle carriere”?

Pietro Maria Alemagna

Istituzioni locali e partecipazione a Bologna

Giovanni Squame

Napoli e la potenzialità della riqualificazione urbana

Paolo Gravagnuolo

Babele e la libertà dei media

Clizia Grimaldi

Chi comanda le macchine?

Culture

Redazione

Firenze RiVista: la “biennale” delle riviste culturali

Sabia Braccia

Riviste, politiche e cultura.
Intervista a Valdo Spini

Luigi Gravagnuolo

Patrimonio culturale e diritto alla bellezza

AM Hoch

Chi rimane 3. La fine del tempo

Annamaria di Stefano

Il “giallo” dei Campi Flegrei

Nando Morra

Napoli e lo scudetto sospeso

Simone Metalli

Il Meraviglioso Mago di Vigata
Recensione a Luca Crovi, “Andrea Camilleri. Una Storia”

Giuseppe Improta

Recensione a Romano A. Salvatore, “Un dio, un re o la morte”

Focus

Giuseppe Giliberti

Cinque forme di sinistra democratica

Luigi Alfieri

C’è spazio a sinistra?

Alvise Cegnini e Riccardo Gardi

C’è spazio. Commento all’articolo di Alfieri

Antonio Cantaro

Destre al governo, destre di governo

Marzia De Donno

Bologna città progressista

Relazioni internazionali

Giancarla Codrignani

Ma la Palestina non sarà proclamata “Stato”

Paul Doncila

La nave di Teseo

Lorenzo Ammirati

La Festa dell’Unità del PD “europeo”

Mario Boffo

Quale Europa?

Vidal Pino Zambrano

L’arte di non governare in Perù

Maria Luigia Segnana

La “guerra dei dazi”: chi vince e chi perde

CATEGORIE

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere i nostri nuovi contenuti in anteprima GRATUITAMETE.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

LAB POLITICHE E CULTURE, TRIMESTRALE ONLINE, N.8 (15 OTTOBRE 2025, BOLOGNA)

Bologna, via dei Mille 12, 40121, labpoliticheeculture@gmail.com

Direttore responsabile: Paolo Gravagnuolo
Direttore editoriale: Giuseppe Giliberti
 
Redazione: Sabia Braccia (Desk Editor), Luigi Alfieri, Mario Boffo, Luigi Gravagnuolo, Pierrick Hamon, Giuseppe Improta, Jean-Claude Mairal, Habiba Mejri-Cheick, Désirée Quagliarotti, Stefania Scarponi, Serena Zaninetta.

Impaginazione: Alexandru Constantin Cristian 

Segretario di Redazione: Lorenzo Spadaro

Collaboratrici e Collaboratori: Teresa Signati (Quaderni di LAB), Stella Acerno, Piero Barducci, Alessandro Bianchi, Roberto Bin, Luciano Carrino, Antonio Corvino, Paul Ghils, AM Hoch, Ali Sejari, Maria Luigia Segnana, Giovanni Squame.

Corrispondenti: Lorenzo Ammirati (Londra), Andrea Burzacchini (Friburgo), Françoise Graziani (Corsica), Fabrizio Uliana (Parigi). 

Partners:
– Centro per l’Educazione ai Diritti Umani (Genova), ceduitalia.altervista.org
– il giornale online Gente e Territorio (Napoli), genteeterritorio.it
– il think tank francese I-Dialogos, i-dialogos.com
– Itinerari e incontri (Fano), itinerarieincontri.it
– Joined Cultures (Cava de’ Tirreni)
– il circolo di lettura LAB Napoli-Casa del Popolo di Ponticelli (Napoli)
– la rivista Nuovo Monitore Napoletano, www.nuovomonitorenapoletano.it.
– la rivista corsa Robba, m.rivistarobba.com
– Scienza Medicina Istituzioni Politica Società (S. Lazzaro di Savena), smips.org.

Registrazione al Tribunale di Bologna n. 8657 del 30/09/2025.
Internet Service Provider: ABC Marketing, via Alessandro Tiarini 1, 40129 Bologna, abcmkt.com.
LAB Politiche e Culture aderisce al Coordinamento Riviste Italiane di Cultura, https://www.cric-rivisteculturali.it/.

ABC Gadgets - Gadgets aziendali